Domanda:
Se le cause dei tumori sono ricopiature di DNA errati, perchè non si scoprono fin dalla nascita?
football is my life
2010-07-24 10:46:07 UTC
Il problema di ricopiatura dovrebbe essere rilevante e quindi possibilmente rilevato immediatamente dai medici durante l'analisi dei neonati... o no? sto studiando per un test la genetica e mi sono incuriosito!!

grazie in anticipo!
Quattro risposte:
Chaos Scorpion
2010-07-24 11:46:15 UTC
Dunque, non hai ben chiaro come funziona mi sa, la causa dei tumori non è una ricopiatura di DNA errato o meglio, partiamo dall'inizio con alcune principi fondamentali (cerco di semplificare il discorso al massimo):

- ogni persona ha un determinato DNA, deciso alla nascita

- ogni cellula provvista di nucleo ha in essa l'intero DNA di quella persona

- ogni qualvolta una cellula si replica, vengono copiate le informazioni necessarie dal DNA per produrre i costituenti di quella determinata cellula

- quella che chiami un errore nella "ricopiatura" del DNA causa una mutazione a livello di un gene che codifica per una o più proteine che andranno poi ad essere sintetizzate ed espressa nella cellula

- quasi tutte le cellule dell'organismo si rinnovano continuamente sia in condizioni normali (es, la pelle, epitelio gastrointestinale, etc..) sia in seguito ad insulti (traumi, flogosi di varia etiologia)

- il nostro organismo ha vari meccanismi preposti per evitare la proliferazione di cellule gravemente mutate e anomale ( che poi daranno origine ai tumori), cellule lievemente mutate possono sfuggire a questi meccanismi di controllo in base al tipo di mutazione

- i tumori nascono da cellule in cui a seguito di varie proliferazioni si sono andate a sommare diverse mutazioni (non ne basta 1 ) a livello di determinati geni che proteggono da (oncosoppressori) o favoriscono (protoncogeni) l'insorgenza di un tumore



Sperando che le cose scritte sopra siano abbastanza chiare, una volta compreso ciò abbiamo 2 possibilità:

1) una persona ha il suo DNA normale, a seguito di varie cause, ad esempio stimoli irritativi continui come il fumo, le cellule del suo polmone devono riformarsi più velocemente del solito e accumulano diverse mutazioni fino a dare origine al tumore

2) una persona possiede il DNA già con determinate mutazioni (ereditate dal padre o dalla madre), in base al tipo di mutazione e ai geni coinvolti potrà non essere predisposto al cancro, esserlo o addirittura essere sicuro di avere il cancro (es. il carcinoma midollare della tiroide se fa parte di una sindrome familiare o di una sindrome MEN si fa l'esame del DNA dei parenti di primo grado per cercare la presenza della mutazione, se viene riscontrata viene tolta la tiroide per prevenire l'insorgenza del tumore che sicuramente avverrebbe prima o poi)



Ovviamente queste sindromi ereditarie sono rarissime e sarebbe inutile sottoporre tutta la popolazione ad esame del DNA (tranne appunto se ci son parenti con quella sindrome già nota) sia per i costi, sia perchè per la maggior parte dei tumori non è ancora ben chiaro il ruole di determinate mutazioni nel predire l'insorgenza di un tumore.



Spero di essere stato abbastanza chiaro, non è così semplice ed ho omesso molte cose per semplificare al massimo :)
anonymous
2010-07-24 18:18:06 UTC
Si i tumori nascono quando c'è un errore nella replicazione del DNA. Ma non è che il DNA si replica solo quando siamo dei feti o ancora neonati.



Magari anche ora, una tua cellula ha avuto qualche problema e il suo codice genetico è stato modificato. Se l'organismo non si accorge dell'errore e non lo corregge ( modifica, o elimina direttamente la cellula ) quella cellula può diventare potenzialmente una cellula tumorale.



Gli errori nella copiatura del DNA possono insorgere ogni volta che il DNA viene replicato, durante quindi la fase di riproduzione cellulare, che avviene moltissime volte
Cloro al Clero
2010-07-26 00:36:41 UTC
Le cause del tumore non sono solo dovute a copie errate del DNA (nel caso comunque non è tanto l'errore nella copia il problema, quando una defezione nei geni coinvolti nella sua riparazione). I tumori possono essere causati anche dalla defezione di un TSG...



...o da elementi esogeni (virus DNA, esposizione selvaggia a raggi UV, ...).



Ed comunque durante l'arco della vita di un essere umano, c'è piu di una replicazione cellulare... ed in ognuna c'è sicuramente piu di un errore. Il problema non è l'errore in se, ma riconoscerlo e gestirlo.
Amico
2010-07-24 20:05:02 UTC
Ciao, bella domanda!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...